075013
https://pratiche.comune.caprarica.lecce.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caprarica.lecce.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caprarica.lecce.it
it
Regione Puglia

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale – Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00

Dettagli della notizia

Proroga termini presentazione domande

Data:

18 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale in data 18 dicembre 2024. Conseguentemente, il termine ultimo per la trasmissione e la consegna, da parte degli enti, delle graduatorie dei giovani selezionati, di cui all’art. 7 del sopra citato Bando, è prorogato al 26 giugno 2025.

Con riferimento al programma di intervento COMMUNIA: comunità solidali e integrate, sono disponibili presso il Comune di Caprarica di Lecce i seguenti posti:

Progetto OIKOS: DOMICILIARITÀ SOSTENIBILE capofila Unione dei Comuni Terre di Mezzo

4 posti (di cui 1 riservato a giovani con minori opportunità) per la sede di Caprarica di Lecce;

 

 

La candidatura per i posti riservati, a giovani con minori opportunità, dovrà essere corredata da una dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui si dichiara il possesso di un valore ISEE pari o inferiore a 15.000 euro.

Sono ammessi a partecipare alla selezione i giovani di cui all’art. 2 del bando, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo – 28 anni e 364 giorni – anno di età.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando e riportati nella piattaforma DOL.

I progetti hanno una durata di 12 mesi – a partire dal 23 settembre 2025 – con monte annuo di 1.145 ore di servizio articolato su cinque giorni a settimana. I volontari sottoscriveranno con il Dipartimento per il Servizio Civile un contratto che fissa la corresponsione di un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 507,30.

I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) all’indirizzo  https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 27 febbraio 2025.

I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Si avvisa che tutte le comunicazioni per i candidati relative al presente Bando saranno pubblicate con valore di notifica sul sito istituzionale dell’Ente proponente e/o degli Enti co-progettanti, nella Home Page e nella sezione dedicata al “Servizio Civile Universale”.

Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata al Bando: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2024/

Per richiesta informazioni:

La piattaforma Domanda on line (DOL) è gestita direttamente dal Dipartimento (Ufficio Nazionale Servizio Civile Universale) e non dai Comuni, pertanto per informazioni/segnalazioni su Sistema unico e piattaforma DOL è necessario scrivere a heliosweb@serviziocivil

Per informazioni sui progetti e il programma di intervento è possibile rivolgersi presso gli Uffici Comunali  Uffucio Servizi Sociali nei seguenti giorni dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9:00 alle ore 14:00

Area II  Servizi Sociali - Istruzione - Cultura e Promozione del Territorio

Vai alla pagina dedicata al bando

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2024/

 

 

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri