Descrizione
Si comunica che l’INPS ha reso disponibile e trasmesso - nell'applicativo web dedicato ai Comuni tramite il sito istituzionale www.inps.it - la lista dei beneficiari “selezionati” per l'erogazione del contributo denominato "Carta Dedicata a te" per l'annualità 2025.
Si precisa e sottolinea che i beneficiari selezionati sono stati individuati automaticamente dall’INPS tra i nuclei familiari residenti in Italia e in possesso di un Isee ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro, secondo criteri di priorità dati dal numero dei componenti del nucleo familiare. A parità di condizioni, viene data priorità ai nuclei con ISEE più basso. Restano esclusi i nuclei che percepiscono altre misure di inclusione o sostegno al reddito (Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti, ecc.) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonché prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.
Al Comune compete soltanto la mera verifica della residenza nel Comune e della correttezza dei dati anagrafici riportati nella lista dei beneficiari “selezionati” dall’INPS.
All’esito INPS trasmetterà direttamente a Poste Italiane S.p.A. e al Comune la lista definitiva dei beneficiari selezionati.
Il contributo è pari a 500 euro pr l’anno 2025 per nucleo familiare, sarà erogato tramite carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, messa a disposizione da Poste Italiane S.p.A. attraverso Postepay, ed è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, escludendo qualsiasi bevanda alcolica.
L’Ufficio Servizi Sociali