Descrizione
Si comunica che sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 28 del 04/02/2025, le rivalutazioni, per l'anno 2025, della misura e dei requisiti economici per l'assegno DI MATERNITÀ DI BASE, anche detto "assegno di maternità dei comuni", quale prestazione assistenziale concessa dai comuni e gestita/erogata dall'INPS (articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 51).
Il diritto all'assegno, nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo, spetta a cittadini residenti italiani, comunitari o stranieri in possesso di titolo di soggiorno. L'assegno spetta solo entro determinati limiti di reddito.
La domanda va presentata al Comune di residenza al quale compete la verifica della sussistenza dei requisiti di legge per la concessione della prestazione (articoli 17 e seguenti del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 dicembre 2000), entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall'effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo. L’erogazione dell’assegno è gestita dall’INPS.
L'assegno non è cumulabile con altri trattamenti previdenziali, tranne se si ha diritto a percepire dal comune la quota differenziale.
L'importo dell'assegno è rivalutato ogni anno per le famiglie sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo ISTAT. L’importo dell’assegno mensile di maternità, ai sensi dell'art. 74 della legge 26 marzo 2001, n. 151, da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2025, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera, è pari a € 407,40, se spettante nella misura intera, per cinque mensilità (tot. € 2.037,00 in un’unica soluzione).
Per le domande relative al medesimo anno, il limite del valore dell'indicatore della situazione economica equivalente ISEE è pari ad € 20.382,90.
I richiedenti, in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa in materia, potranno presentare domanda per mezzo dell’allegata modulistica e consegnare la stessa presso la sede dell’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Caprarica di Lecce, sito in Largo San Marco snc, con una delle seguenti modalità:
- a mano, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, il martedì anche dalle ore 15:00 alle ore 19:00;
- a mezzo PEC, inviando la domanda, corredata dei relativi allegati necessari, in formato PDF, all’indirizzo istituzionale uff_protocollo.comune.caprarica.le@pec.rupar.puglia.it;
- a mezzo e-mail, inviando la domanda, corredata dei relativi allegati necessari, in formato PDF, all’indirizzo e-mail istituzionale ufficio servizi sociali: servizisociali@comune.caprarica.le.it
Per ulteriori informazioni:
Tel. 0832825489 (interno 5): dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, il martedì anche dalle ore 15:00 alle ore 19:00
e-mail: servizisociali@comune.caprarica.le.it
In allegato modello presentazione domanda assegno di maternità.
IL SINDACO
Avv. Paolo GRECO